iniziocontenuti
                            
                            
Glossario dei termini giuridici
    FONDO SOCIALE EUROPEO (FSE)
    Il Fondo Sociale Europeo rientra tra i fondi cosiddetti strutturali costituiti sin
    dagli anni '60 per promuovere nell'insieme dei paesi aderenti alla Comunità Europea
    uno sviluppo equilibrato e una crescita sostenibile. Oggi il Fondo Sociale Europeo
    è lo strumento attraverso il quale l'Unione Europea promuove al suo interno: possibilità
    di occupazione, mobilità professionale e territoriale dei lavoratori, adeguamento
    alle trasformazioni industriali e al cambiamento dei sistemi produttivi. Per raggiungere
    tali finalità l'FSE sostiene in particolare le attività di formazione professionale
    e di riconversione professionale nel quadro dei seguenti specifici obiettivi: la
    promozione dello sviluppo di regioni in ritardo rispetto ad altre più progredite,
    la riconversione in zone di declino industriale, lo sviluppo dell'occupazione nelle
    zone ad alto tasso di disoccupazione, l'inserimento professionale di giovani con
    meno di 25 anni, il sostegno allo sviluppo di zone rurali. Il Fondo opera secondo
    specifici programmi, attraverso l'approvazione e il cofinanziamento di progetti
    che rispondano alle finalità ed agli obiettivi fissati e che fruiscano per la loro
    realizzazione del concorso finanziario dello Stato o delle Regioni interessate.
    Torna al Glossario
                            
                            finecontenuti